Le Antiche Saline di Cagliari – Un Viaggio nel Tempo
Le Antiche Saline di Cagliari, situate nei pressi dello stagno di Santa Gilla, rappresentano un'importante testimonianza del passato industriale della regione. Attive sin dall'epoca romana, queste saline sono state un centro vitale per la produzione di sale, fondamentale per l'economia locale.

Oggi, le saline non sono più in attività, ma il sito conserva ancora strutture storiche e bacini di evaporazione che raccontano la storia della lavorazione del sale. Passeggiando tra i vecchi impianti, puoi quasi sentire la presenza dei lavoratori che un tempo popolavano quest'area, impegnati nell'estrazione del prezioso "oro bianco".
Uno degli aspetti più affascinanti delle Antiche Saline è la loro importanza ecologica. L'area è diventata un importante habitat naturale, ospitando una ricca biodiversità. Porta con te un binocolo per osservare i fenicotteri rosa che popolano la zona, insieme ad altre specie di uccelli migratori. Questi eleganti uccelli possono essere visti mentre si nutrono nelle acque poco profonde o volteggiano sopra le saline in grandi stormi.
Per chi ama camminare, ci sono diversi sentieri che attraversano le saline, offrendo viste panoramiche e opportunità fotografiche uniche. Il silenzio e la tranquillità del luogo, interrotti solo dai richiami degli uccelli, rendono questa esperienza particolarmente rilassante e meditativa.
Concludi la tua visita alle Antiche Saline con una passeggiata rilassante prima di proseguire verso la tappa successiva. La tua prossima destinazione ti porterà ancora più a contatto con la natura.
